Sonora Radio Fest

Il Sonora Radio Fest è una rassegna dedicata al mondo dei linguaggi giovani che ogni anno vede la partecipazione di ospiti appartenenti a vari ambiti: dalla radio, alla comunicazione, musicale, social media

“Fare radio” significa condividere, comunicare liberamente, mettere in contatto le idee, incontrarsi, contaminarsi.

SONORA RADIO FEST 2023

copertinaeventoFB_Tavoladisegno1
21/09/2023 – Brainstorm, Fusignano

“La sessualitĂ  nel cinema di Pedro Almodòvar”
a cura del giornalista de Il Sole 24 Ore e direttore di Longtake Andrea Chimento.
Talk ore 19:30

Proiezione del cortometraggio “Strange Way of Life”
(prima visione) v.o. sub. ita.
ore 20:30

Peep Questions!
Risposte alle curiositĂ  (anonime) del pubblico da parte del Consultorio familiare e Spazio Giovani Ausl Romagna.
Talk ore 21

 

22/09/2023 – Antico Convento di San Francesco, Bagnacavallo

Trio Dabòn
Musica da camera
Live ore 20

La Revue Dessinée
“Comic Speech”.
Rivista di giornalismo che racconta, spiega, mostra, indaga temi di interesse generale attraverso il fumetto.
Talk ore 20:30

Stefania Andreoli
“Imparare a sbagliare”.
Psicologa, psicoterapeuta e analista, lavora da sempre con gli adolescenti.
Scrive per il “Corriere della Sera” e “la27esimaora” ed è ospite fissa in diversi programmi radio e tv, tra cui “Catteland” su Radio Deejay. Già collaboratrice del Ministero dell’Interno per le politiche di contrasto alla violenza di genere, è Giudice Onorario del Tribunale per i minorenni di Milano.
Talk ore 21:15

 

23/09/2023 – Antico Convento di San Francesco, Bagnacavallo

Cronache di spogliatoio
Presentazione del libro il “Mosaico. Nel Nome del padre”.
Media verticale sul mondo del calcio.
Nata su Instagram – dove è presente con oltre un milione e 100mila follower, l’engagement rate più alto d’Italia tra le community sportive.
Talk ore 15:30

Ciao Discoteca Italiana
Presentazione del libro“Il Parco della Luna” di Lucio Dalla con illustrazioni di Sarah Mezzetti.
Collettivo nato nel 2017 con base a Torino, nel vertice occidentale del triangolo industriale.
Prendendo spunto da elementi stilistici del mondo del design, dell’arte e della canzone d’autore e rielabora il paesaggio sonoro e visivo dell’industria culturale italiana e le forme comunicative che definiscono il rapporto fra passato, cultura pop e contemporaneità.
Talk ore 16:30

Wanderlust Vision
“Dall’idea al brand identity”.
Wanderlust Vision è una piattaforma di eventi, un’etichetta discografica e un’agenzia creativa che si occupa di branding e sviluppo prodotto, un team estremamente poliedrico che si pone l’intenzione di raccontare in maniera tangibile la cultura italiana attraverso la musica, l’arte e la natura; basandosi sempre su solidi e importanti valori da comunicare.
Talk ore 17:00

Federico Melzi & Tommaso Biagetti
Fotografia e metodi di comunicazione.
Federico Melzi, milanese classe 2001, si occupa di comunicazione e promozione nella famosa “music e comedy industry”.
Negli anni si è occupato della comunicazione e della strategia di alcune delle facce principali della stand-up comedy in Italia come Luca Ravenna, Max Angioni ed Edoardo Ferrario, progetti indipendenti come Cachemire Podcast e progetti musicali come i Colla Zio.
Tommaso Biagetti classe 1988, dal 2015 a oggi è social media manager per etichette musicali, direttore artistico di Coez e fotografo ufficiale di diversi artisti conosciuto su Instagram come “Fotodi?”.
Talk ore 17:45

Pablo Trincia
“Come raccontarsi e come raccontare una storia”, conduce il podcaster Niccolò Valandro.
Pablo Trincia (Lipsia, 1977) è scrittore e autore televisivo. Con Einaudi ha pubblicato Veleno (2019), un grande successo come libro e come podcast; dalla stessa storia è stata tratta una docuserie prodotta da Amazon Prime Video, e “Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera”(2022). La vicenda della Costa Concordia è raccontata anche in un podcast di Chora Media per Spotify dal titolo “Il dito di Dio. Voci dalla Concordia”.
Talk ore 18:30

Collettivo Poche – Elasi + Plastica
7 artiste unite per fare rete e trovare un’alternativa alla disparitĂ  del mondo della musica (e non solo). Il collettivo fondato da Elasi e Plastica è uno spazio sicuro, aperto a producer e musiciste, per superare gli stereotipi e il sessismo che la scena si porta dietro.
Talk + Dj set ore 19:15

“Ci pensi Mai?” – Sonora Radio Quiz
Il grande quiz a squadre aperto a tutti, in occasione della presentazione della rivista “Ci pensi mai?”.
Quiz ore 20:00

Matteo Bordone & Laura Tonini
“Giovani e nuove dipendenze”.
Matteo Bordone è giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano. Ha lavorato a Radio Deejay, Rai 2, Radio 2, La7 e Sky. Scrive per l’edizione italiana dei magazine Rolling Stone e Wired. Dal 2 settembre 2019 tiene il podcast quotidiano Tienimi Bordone per gli abbonati al giornale online Il Post.
Laura Tonini, classe 1983, scrittrice e sceneggiatrice. Ha scritto anche per Vanity Fair, Rolling Stone, Esquire, Rivista Studio, Not – Nero Editions. Per la tv autrice di “E Poi c’è Cattelan” su Sky Uno, come autrice personale e ghost writer per Fedez: X Factor (2015-19), Muschio Selvaggio podcast, LOL (2020).
Talk ore 20.45

Drast
Pseudonimo di Marco De Cesaris, è un cantautore e producer italiano classe 2001, originario di Napoli. Comincia a pubblicare la sua musica da giovanissimo tra YouTube e SoundCloud, fonda successivamente il duo Psicologi. Nel frattempo comincia anche a collezionare alcune collaborazioni da solista, tra le quali spicca quella con Blanco. A Gennaio 2023 esce con “Lontanissima” il suo ultimo singolo e conta oggi più di 240 mila follower su Instagram.
Live ore 21.30

Ciao Discoteca Italiana
Dalle strofe delle canzoni italiane più famose e significative che diventano opere d’arte, ai dj che pescano il proprio set dalla musica leggera made in Italy.
Dj set ore 22.30

OSPITI DELL’EDIZIONE 2022

Edoardo Ferrario

IMG_6191
132A6272
132A6154
132A6151
132A6128
previous arrow
next arrow

Federico Russo e Marlen Pizzo

132A5997
IMG_5978
IMG_6009
IMG_6011
IMG_6028
previous arrow
next arrow

Francesco Cicconetti

IMG_9709
IMG_9703
IMG_9712
photo5933628969217800700
photo5933628969217800714
photo5933628969217800717
photo5933628969217800718
photo5933628969217800722
previous arrow
next arrow

Giorgio Poi

132A6084
132A6100
IMG_6060
IMG_6079
IMG_6101
previous arrow
next arrow

Giovanni Arena

photo5933628969217800598
photo5933628969217800600
photo5933628969217800608
photo5933628969217800610
photo5933628969217800612
photo5933628969217800615
previous arrow
next arrow

Giovanni Bagnari e Luca Restivo

IMG_9620
photo5933628969217800557 (1)
photo5933628969217800562
photo5933628969217800564
previous arrow
next arrow

Giulia Cavaliere

photo5933628969217800687 (1)
photo5933628969217800694 (1)
photo5933628969217800695
previous arrow
next arrow

Margherita Ferri

photo5933628969217800691 (1)
photo5933628969217800692 (1)
photo5933628969217800693 (1)
previous arrow
next arrow

Silvia Ranfagni

IMG_9638
IMG_9639
IMG_9644
IMG_9648
IMG_9658
previous arrow
next arrow

Simone Panetti

132A6281
132A6325
132A6332
132A6380
132A6384
132A6389
132A6403
132A6411
132A6543
132A6546
IMG_6307
previous arrow
next arrow

Sveglia Ginevra

132A5904
132A5907
IMG_5898
previous arrow
next arrow

Valeria Montebello, Massimo e Ivan Carozzi

IMG_5840
IMG_5846
IMG_5861
IMG_5872
IMG_9718
previous arrow
next arrow

Ospiti 2021

Moder, Lue e i regaz della bassa, Fabio Viola, Massimo Temporelli, Nicolò Pranzini, Il grande nulla agricolo, Fumetti Brutti, Arcade Boyz, RicherdHtt, Boban Pesov, BNKR44, Luca Restivo, Diego Castelli, Marco Villa, La riserva – Ultimo uomo, Lo Stato Sociale, Tredici Pietro

IMG_8677_
IMG_8633
DSCF5243
IMG_8582
IMG_8630
IMG_8762_
IMG_8495
DSCF5493
IMG_8474
DSCF5485
IMG_8480
IMG_8473
IMG_8417
IMG_8610
IMG_8612
IMG_8683
IMG_8756
previous arrow
next arrow

Ospiti 2019

Marco Villa, Tyke, Roby Rani, Space Valley, Cartoni morti, Wad, Nitro, Vasco Brondi, Maria Antonietta, Fulminacci, Jonathan Zenti, Natan Salvemini, Giacomo Stefanini, Tiziano Bonini, Alfonso Cuccurullo

SAMSUNG CAMERA PICTURES
IMG_0879
DSC_0987
IMG_0942
IMG_0958
P1040156
SAMSUNG CAMERA PICTURES
DSC_0931
P1040191
P1040202
P1040233
P1040263
P1040280
P1040279
P1040320
P1040318
P1040299
previous arrow
next arrow

Ospiti 2018

Matteo Caccia, Andrea Borgnino, Laura Gramuglia, Federico Taddia, Moder e i ragazzi del CISIM Lab, Pablo Trincia, Giorgio Minguzzi, Yann Illunga, Human Safari, Frafrog, Richardhtt, Denny Metal, The Walking Nose, Claver Gold, Inoki, Trio Medusa, Le altre di B, Giorgio Poi