
Sonora radio fest 2021
GIOVEDI’ 14 OTTOBRE
LUE E I REGAZ DELLA BASSA
MODER LIVE
Ore 21.00
Il concerto si terrà presso Arena D’dri d’e’ Teatar, Via Selice 129, CONSELICE
In caso di maltempo si terrà: Teatro Comunale, Via Selice 148 - Conselice.
VENERDI’ 15 OTTOBRE
C'È VITA NEL GRANDE NULLA AGRICOLO?
(VILLAMARA DRIVE-IN | PODCAST LIVE)
Ore 18.30
Presso il Parco Piancastelli, Via Piancastelli 10, FUSIGNANO
In caso di maltempo si terrà: Auditorium Arcangelo Corelli, via Benelli 2 - Fusignano
SABATO 16 OTTOBRE
SONORA RADIO FEST
ANTICO CONVENTO DI SAN FRANCESCO VIA CADORNA 10 - BAGNACAVALLO
Ore 14.45
YOUTUBE IMPRINTING
Incontro e confronto con Arcade Boyz, RichardHtt e Boban Pesov
Ore 15.30
LIBERTÀ DI RACCONTARSI
Chiacchierata con FUMETTI BRUTTI
Ore 16.15
MAKE IT SMARTER
UN FUTURO PIÙ INTELLIGENTE, COSTRUIAMOLO INSIEME.
YOUZ - GENERAZIONE DI IDEE È IL PERCORSO CHE COINVOLGE I GIOVANI DELL’EMILIA-ROMAGNA RACCOGLIENDO IDEE E SUGGERIMENTI CHE PORTERANNO ALLA DEFINIZIONE DELLE FUTURE POLITICHE STRATEGICHE REGIONALI DELLE PROSSIME GENERAZIONI
A cura della Regione Emilia Romagna, Housatonic We Make it easy
Ore 17.45
BNKR44 LIVE
Ore 18.30
LE SERIE TEEN ITALIANE: DAI RAGAZZI DELLA TERZA C A GENERAZIONE 56 K
Conversazione tra Marco Villa e Diego Castelli (Serial Minds) e Luca Restivo (Autore)
Ore 19.30
VARIETÀ CALCISTICO
A cura di Simone Conte, Emanuele Atturo e Daniele Manusia (La Riserva – Ultimo Uomo)
Ore 20.30
TREDICI PIETRO LIVE
ore 21.45
LA PIAZZA E LA NUOVA SOCIALITÀ
Conversazione con LO STATO SOCIALE
Ore 22.30
JOAN THIELE LIVE
SONORA RADIO FEST VA A SCUOLA
Incontri riservati agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori della Bassa Romagna
VENERDÌ 15 OTTOBRE
Ore 9.30 e con ripetizione 10.30
METTERSI IN GIOCO, COME I VIDEOGIOCHI HANNO CAMBIATO LA VITA
FABIO VIOLA (Game designer)
Ore 9.30 e con ripetizione 10.30
NOI SIAMO TECNOLOGIA
MASSIMO TEMPORELLI (Esperto di cultura scientifica tecnologica e innovazione)
NICOLO’ PRANZINI (Responsabile Unità Competenze e Territori per l’innovazione di ART-ER)
—————————————————————————————
SABATO 16 OTTOBRE
Ore 9.30 e con ripetizione 10.30
SERIAL MOMENTS, I 20 ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA TV
MARCO VILLA (Autore e conduttore TV) / DIEGO CASTELLI (Channel Manager)
Ore 9.30 e con ripetizione 10.30
ATTORNO ALLA MUSICA
ARCADE BOYZ (Youtuber) e DJ SHOCCA (Producer)
INTORNO AL SONORA FEST!
Incursioni di giornata:
LE CINQUE LETTERE ALLA CITTÀ
Ascoltare e guardare 5 lettere scritte dai ragazzi e dalle ragazze indirizzate alla “Città”. Gli obiettivi 2030 dal globale al locale, cosa possiamo fare per cambiare i nostri territori?
A cura di La Compagnia Teatro dell’Argine in collaborazione con Itinerari Paralleli
SPEAKER CORNER - DAI VOCE ALLE TUE IDEE!
Uno spazio libero dove i ragazzi e le ragazze possono dare spazio ai loro sogni, desideri e idee concrete per la loro “città del 2030”.
Attraverso la scrittura, il video e le stories potranno dare voce alle loro idee!
A cura di Itinerari Paralleli
MAPPATURA EMOTIVA - I (BI)SOGNI SON DESIDERI
Laboratorio di educazione al territorio rivolto alle giovani generazioni che mira a rendere i partecipanti osservatori attivi della città, dando loro strumenti adatti per riflettere autonomamente sui luoghi in cui vivono o studiano.
A cura di Exvuoto teatro
RECLAIM | MANIFESTI E PROTESTA DALL'ARCHIVIO DI POSTER DI CHEAP
Progetto di arte pubblica a cura di CHEAP street poster art - www.cheapfestival.it
Il Sonora Radio Fest si terrà nel rispetto delle vigenti Normative Anti-Covid.
L’ingresso all'area del concerto sarà consentito con presentazione del Green Pass o di esito negativo di tampone entro le 48h precedenti l’evento.
Pausa con aperitivi, stuzzicheria, bistrot, pranzi, merende e cene a cura di Chiribilli Mise en place Bistrot
Caffetteria a cura di Antico Convento di San Francesco
EDUCATIONAL JAM
In occasione del Sonora Radio Fest i giovani speaker delle Radio Web della Regione Emilia Romagna daranno vita a un Educational Jam, progetto che ha l’intento di rafforzare le relazioni esistenti e allineare le conoscenze, definendo dei possibili obiettivi per la community delle web radio e delle linee guida programmatiche per il futuro.
Gli incontri si terranno al Centro giovani JYL di Massa Lombarda e al Gulliver di Alfonsine.
Radio Partecipanti:
Web Radio Giardino, ValmaRadio, Radio FlyWeb, Alta Frequenza, Usmaradio, Altre Velocità, Gioia Web Radio, Radio Frequenza Appennino, Reggio Calling Radio, Radio DAS, OfficinAdolescenti – CoBo, RadiorEvolution, RadioRumoreWeb, Web Radio UNIMORE, Radioimmaginaria, Radiofficina, Radio CAP , Radio Casotto, Radio Roxie, Riccione Webradio, Rio Zezz Web, Radio 5.9, Uniradio Cesena, LookUp!Radio, PC Radio Cult , Webradio Loris, Radio di Cà Vaina.