
Romagna Andata e Ritorno
Romagna Andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti talenti romagnoli che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città.
Con l’obiettivo di condividere storie che possano offrire spunti di orientamento per giovani e far conoscere storie di successo di talenti della nostra Romagna.
Il percorso è organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio - Area S3 insieme ai Laboratori Aperti e ai Tecnopoli di Ravenna, Rimini, Forlì e Cesena, CoLABoRa, Cresco Coworking, CISE e Punto Europa dell’Università di Bologna, sede di Forlì. Ci accompagneranno nel percorso anche Giovazoom e Radio Web Sonora.
Gli incontri sono aperti a tutti, ma dedicati, in particolare, a studenti delle scuole superiori e universitari, ricercatori, giovani professionisti, imprenditori, innovatori.
Edizione 2020: Ravenna Andata e Ritorno
- "Studiare all’estero e l’importanza della scelta universitaria" con Mattia Strocchi, studente di ingegneria informatica in Olanda recentemente inserito tra i 100 under 30 di Forbes Italia 2020 nella categoria Scienza.
- "Scrivere la propria vita come una serie tv" con Laura Gamberini, autrice di numerosi programmi TV con esperienze fra New York, Roma e Milano.
- "Trovati un buon mestiere!" con Marco Paglia, dopo 10 anni di esperienza in Silicon Valley USA fra Google e Uber ora è capo del prodotto a Musixmatch a Bologna.
- “Professione: fisica teorica, Cittadinanza: Europea” con Clio Agrapidis, ricercatrice in Fisica teorica della materia condensata all’Università di Varsavia. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici, partecipato a convegni internazionali in quasi tutti i continenti e tenuto talks da Boston a Taiwan.
- “Sei pronto per il tuo nuovo viaggio? Nuova Rivoluzione Clean-tech e come affrontarla al meglio” con Giancarlo Savini, Corporate Venture Capital. Laurea in Ingegneria Meccanica all’Universita di Bologna, MBA a IMD Lausanne. 14 anni in General Electric and Shell in R&D/Corporate innovation/Open Innovation. Clean-tech Energy Investor.Parte del Consiglio di Amministrazione di Veros Systems Inc (tech company in Austin TX USA).
- “In un mondo dove puoi essere qualsiasi cosa, sii te stesso” con Giorgia Leoni. Laurea in Farmacia a Bologna, Master in International International Healthcare Management, Economics and Policy alla SDA Bocconi School of Management. Da molti anni vive e lavora a Londra dove per EY è Direttore Life Sciences del Regno Unito.
Edizione 2021: Romagna Andata e Ritorno
- 8 aprile - 17.00-18.00: Giacomo Gorini, Rimini Immunologo degli anticorpi, presso il Jenner Institute dell’Università di Oxford, durante l’emergenza COVID-19, ha contributo alla preparazione di un vaccino contro il SARS-CoV-2.
- 22 aprile - 17.00-18.00 - Alice Marziali, Forlì Laureata in studi internazionali presso l'Università di Bologna - Campus di Forlì. Diplomatica del Ministero degli esteri italiano, per vari anni Console italiano ad Algeri, attualmente Primo Segretario presso la Rappresentanza Permanente d'Italia al Consiglio Atlantico a Bruxelles.
- 6 maggio - 17.00-18.00 - Federico Garcea, Cesena Direttore dello sviluppo di Microsoft Translator e delle sue applicazioni fino al 2018. Docente di pensiero computazionale e programmazione per docenti e studenti presso enti pubblici e privati, tuttora divide il suo tempo tra Romagna e nord America.
- 20 maggio - 17.00-18.00 - Giulia Zanzi, Ravenna Marketing Director at Technogym | Consumer & Digital Transformation | World Economic Forum Global Shapers