
Cuccurullo legge Pedretti
Alfonso Cuccurullo legge i monologhi di Nino Pedretti.
Nino Pedretti
è stata una delle voci più amate della poesia dialettale romagnola. Pacifista, poeta, insegnante e traduttore, nel secondo Dopoguerra divenne parte attiva del circolo santarcangiolese E’ cìrcal de giudéizi, di cui facevano parte anche Tonino Guerra, Raffaello Baldini e Gianni Fucci, amici di letteratura e vita.
Alfonso Cuccurullo
Vive in Emilia Romagna; dagli anni ’90 svolge la sua attività d’attore e narratore partecipando a progetti teatrali e recitando in numerosi spettacoli in tutta Italia. Dal 2003 conduce laboratori teatrali, di narrazione e di lettura ad alta voce nelle scuole e nelle biblioteche; realizza spettacoli di narrazione rivolti a tutte le fasce d’età. Nel 2007 dà vita alla “La piccola bottega dei libri sonanti” realizzando spettacoli di narrazione con musica e canto dal vivo. Dal 2008 è formatore ed animatore riconosciuto dal Coordinamento Nazionale del progetto “Nati per leggere” e intensifica il suo impegno nell’ambito della promozione della lettura in particolare per la fascia d’età 0-5 anni, conducendo corsi di sensibilizzazione e formazione per genitori ed educatori. Si dedica alla realizzazione di audiolibri e collabora con esperti di letteratura per l’infanzia.